Ci sono due teorie riguardo l'origine dei cupcake: secondo la prima teoria il nome deriva dal fatto che la tortina (cake) venisse cotta in una tazza (cup) in ceramica; la seconda teoria, meno nota, è che essendo di origine anglosassone le quantità degli ingredienti venissero misurati in tazze (cup).
I cupcake risalgono al XIX secolo, prima dell'invenzione dei pirottini che usiamo oggi; venivano cotte in tazze, casseruole e scodelle. Le prime tracce di cupcake cotti in tazza li troviamo nel libro American Cookery di Amelia Simmons nel 1796; invece nel 1826 viene usato per la prima volta il termine cupcake e alla fine della prima guerra mondiale vengono messi in commercio, cotti con gli attuali pirottini.
I mini cupcake, o dolci merende, sono delle mini bontà; in questo caso al cioccolato data la mia golosità, ma possono essere realizzati anche bianchi sostituendo la dose del cacao con la farina; o ancora meglio aggiungendo all'impasto (sia al cacao che bianco) degli aromi quali: vaniglia, arancia, limone o altri a vostra scelta.